Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
Menu
Preambolo
1Definizione dei profili professionali specifici nell'ambito della pianificazione di fabbisogni di personale
2Piattaforma unica di reclutamento per centralizzare le procedure di assunzione nelle pubbliche amministrazioni
3Riforma delle procedure di reclutamento del personale delle pubbliche amministrazioni
4Aggiornamento dei codici di comportamento e formazione in tema di etica pubblica
5Rafforzamento dell'impegno a favore dell'equilibrio di genere
6Revisione del quadro normativo sulla mobilità orizzontale
7Ulteriori misure urgenti abilitanti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza
7-bis Nucleo di valutazione dell'impatto della regolamentazione.
8Disposizioni per FormezPA
9Contratti a tempo determinato del Ministero della giustizia, proroga per assunzioni presso il Ministero della transizione ecologica e attuazione della legge 22 dicembre 2021, n. 227
10Disposizioni in materia di conferimento di incarichi per il Piano nazionale di ripresa e resilienza
11Potenziamento amministrativo delle regioni e delle politiche di coesione
12Potenziamento della Scuola Nazionale dell'Amministrazione
13Durata e disciplina del corso di formazione iniziale per i consiglieri penitenziari nominati all'esito dei concorsi banditi nell'anno 2020
14Disposizioni in materia di Università e ricerca
15Rafforzamento della struttura organizzativa dell'ANPAL
15-bis Disposizioni in materia di patronati.
15-ter Disposizioni concernenti l'Ufficio dell'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza.
16Potenziamento della capacità amministrativa del Ministero dell'interno ai fini dell'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza - PNRR
16-bis Riorganizzazione e rafforzamento dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli nei settori dei prodotti energetici, del traffico merci e dei generi sottoposti a regime di monopolio.
16-ter Rafforzamento della capacità amministrativa del Ministero della difesa.
16-quater Assunzione di allievi agenti della Polizia di Stato.
17Misure di potenziamento dell'esecuzione penale esterna e rideterminazione della dotazione organica dell'Amministrazione per la giustizia minorile e di comunità, nonché autorizzazione all'assunzione
17-bis Misure di potenziamento per la tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica ed economico-finanziaria e per la lotta attiva agli incendi boschivi, per la rideterminazione degli organici delle Forze di polizia e del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, nonché autorizzazione all'assunzione.
17-terMisure per la funzionalità dell'amministrazione della giustizia
18Disposizioni riguardanti le sanzioni per mancata accettazione dei pagamenti elettronici, la fatturazione elettronica e i pagamenti elettronici
18-bisMisure per favorire l'attuazione del PNRR
18-ter Disposizioni in materia di gioco pubblico.
19Portale nazionale del sommerso
19-bis Proroga del termine di cui all'articolo 17, comma 4-quater, del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 aprile 2012, n. 35.
20Misure per il contrasto del fenomeno infortunistico nell'esecuzione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per il miglioramento degli standard di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
21Utilizzo di economie degli investimenti del Piano nazionale di ripresa e resilienza
22Beni confiscati alla mafia - ulteriori misure a supporto
23Disposizioni in materia di produzione e consumo di idrogeno da fonti rinnovabili, di concessioni di derivazioni per uso irriguo, di accelerazione delle procedure di approvazione dei piani di bacino
23-bis Misure urgenti per incrementare la produzione di energia elettrica da biomasse.
24Potenziamento del sistema di monitoraggio dell'efficientamento energetico attraverso le misure di Ecobonus e Sismabonus e governance dell'ENEA
24-bis Contributo a favore di impianti sportivi e piscine.
25Obiettivi del Programma nazionale per la gestione dei rifiuti
25-bis Modifica all'articolo 224 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152.
26Supporto tecnico-operativo per le misure attuative del Piano nazionale di ripresa e resilienza di competenza del Ministero della transizione ecologica
26-bis Potenziamento del controllo in materia di reati ambientali.
27Istituzione del Sistema nazionale prevenzione salute dai rischi ambientali e climatici
28Costituzione e disciplina della società 3-I S.p.A. per lo sviluppo, la manutenzione e la gestione di soluzioni software e di servizi informatici a favore degli enti previdenziali e delle pubbliche amministrazioni centrali
29Acquisizione dei servizi cloud infrastrutturali
30Riordino dell'Agenzia spaziale italiana ASI e del settore spaziale e aerospaziale e disposizioni in materia di codice dell'amministrazione digitale
31Struttura della Presidenza del Consiglio dei ministri per le politiche spaziali e aerospaziali
32Misure per la realizzazione degli obiettivi di transizione digitale fissati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza e per il rafforzamento dei servizi digitali
32-bis Modifiche al titolo V-bis del decreto legislativo 13 agosto 2010, n. 141, recante istituzione di un Sistema pubblico di prevenzione, sul piano amministrativo, delle frodi nel settore del credito al consumo, con specifico riferimento al furto d'identità.
33Disposizioni urgenti per la realizzazione degli impianti di elettrificazione dei porti
33-bis Disposizioni urgenti in materia di trasporto pubblico locale.
33-ter Proroga del termine per contributi ai comuni per interventi di messa in sicurezza, efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile.
34Rafforzamento del sistema di certificazione della parità di genere
35Procedure attuative e tempi di realizzazione degli interventi finanziati con risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza
36Interventi del Piano nazionale di ripresa e resilienza di competenza del Ministero della cultura
37Disposizioni in materia di ZES e ZLS
37-bis Modifica dell'articolo 1677-bis del codice civile.
37-ter Modifica all'articolo 10-quinquies del decreto-legge n. 21 del 2022, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 51 del 2022.
38Digitalizzazione per agenzie di viaggio e tour operator
39Garanzie per i finanziamenti nel settore turistico
40Giubileo della Chiesa cattolica per il 2025 e misure per l'attuazione di «Caput Mundi-Next Generation EU per grandi eventi turistici"
41Misure per il funzionamento del Comitato tecnico-scientifico per il monitoraggio sull'efficienza della giustizia civile, sulla ragionevole durata del processo e sulla statistica giudiziaria e del Comitato tecnico - scientifico per il monitoraggio sull'efficienza della giustizia penale, sulla ragionevole durata del procedimento e sulla statistica giudiziaria
42Modifiche all'articolo 389 del Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza di cui al decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14
43Istituzione del Fondo per il ristoro dei danni subiti dalle vittime di crimini di guerra e contro l'umanità per la lesione di diritti inviolabili della persona, compiuti sul territorio italiano o comunque in danno di cittadini italiani dalle forze del Terzo Reich nel periodo tra il 1° settembre 1939 e l'8 maggio 1945
44 Formazione iniziale e continua dei docenti delle scuole secondarie.
45 Valorizzazione del personale docente.
46 Perfezionamento della semplificazione della procedura di reclutamento degli insegnanti.
47Misure per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza di cui è titolare il Ministero dell'istruzione
48Abrogazioni
48-bis Clausola di salvaguardia.
49Disposizioni finanziarie
50Entrata in vigore
Allegati

Decreto legge 30 aprile 2022, n. 36, Articolo 20

Articolo 20
Misure per il contrasto del fenomeno infortunistico nell'esecuzione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per il miglioramento degli standard di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro