Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023 ((nonchè disposizioni urgenti per la ricostruzione nei territori colpiti dai medesimi eventi))
Menu
Preambolo
1Sospensione dei termini in materia di adempimenti e versamenti tributari e contributivi
2Misure urgenti in materia di giustizia civile e penale
3Misure urgenti in materia di giustizia amministrativa, contabile, militare e tributaria
4Misure urgenti in materia di sospensione dei procedimenti e dei termini amministrativi
4-bis Misure urgenti in materia di sospensione dell'applicazione dei limiti di emissione agli scarichi idrici delle infrastrutture colpite dagli eventi alluvionali.
4-ter Sospensione delle prescrizioni delle autorizzazioni ambientali che disciplinano la gestione degli impianti e delle infrastrutture colpiti dagli eventi alluvionali.
5Misure a sostegno delle istituzioni scolastiche statali e paritarie dei territori colpiti dall'emergenza
6Disposizioni in materia di università e alta formazione
7Disposizioni in materia di ammortizzatori sociali
7-bis Rinnovo o proroga dei contratti di lavoro subordinato a tempo determinato.
8Sostegno al reddito dei lavoratori autonomi
9Rafforzamento degli interventi del Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese nei comuni colpiti dall'alluvione
10Misure urgenti di sostegno alle imprese esportatrici
11Sospensione di termini in favore delle imprese
12Sostegno alle imprese agricole danneggiate dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023 e disposizioni per la ripartizione tra le regioni e le province autonome delle somme per il ristoro dei danni subiti dalle imprese agricole colpite dalla siccità verificatasi nel corso dell'anno 2022
12-bis Interventi urgenti in aree con soprassuoli boschivi.
12-ter Verifiche antimafia.
13Interventi urgenti in materia sanitaria
14Tutela del patrimonio culturale nelle aree colpite dall'alluvione
15Criteri di remunerazione per i servizi educativi, socio-assistenziali, socio-sanitari e sanitari
16Interventi urgenti per il risanamento delle infrastrutture sportive nelle aree colpite dall'alluvione
17Misure di sostegno al comparto turistico per la ripresa economica e per il ristoro dei danni subiti
17-bis Misure compensative in materia di prevenzione degli incendi a sostegno delle attività economiche.
18Rifinanziamento del Fondo per le emergenze nazionali
19Procedure di somma urgenza e di protezione civile
20-octiesRicostruzione pubblica
20-noviesSoggetti attuatori degli interventi relativi alle opere pubbliche e ai beni culturali
20-decies Disposizioni in materia di trattamento e trasporto dei materiali.
20-undecies Disposizioni per il recupero della capacità produttiva nelle zone colpite dagli eventi alluvionali verificatisi a far data dal 1° maggio 2023.
20-duodecies Disposizioni finanziarie.
20Proroga di termini per i comuni colpiti dagli eventi alluvionali
20-bisAmbito di applicazione
20-terCommissario straordinario alla ricostruzione
20-quater Istituzione, composizione, compiti e funzioni della Cabina di coordinamento per la ricostruzione.
20-quinquiesFondo per la ricostruzione nei territori delle regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche
20-sexiesRicostruzione privata
20-septiesProcedura per la concessione e l'erogazione dei contributi per la ricostruzione privata
21Disposizioni urgenti in materia di beni mobili giacenti e in materia di giochi
22Disposizioni finanziarie
23Entrata in vigore
Allegati

Decreto legge 1 giugno 2023, n. 61, Articolo 20-novies

Articolo 20-novies
Soggetti attuatori degli interventi relativi alle opere pubbliche e ai beni culturali