Ordinamento degli organi speciali di giurisdizione tributaria ed organizzazione degli uffici di collaborazione in attuazione della delega al Governo contenuta nell’art. 30 della legge 30 dicembre 1991, n. 413
Menu
Preambolo
1Le corti di giustizia tributaria di primo e secondo grado
1-bis La giurisdizione tributaria.
2La composizione delle corti di giustizia tributaria di primo e secondo grado
3I presidenti delle corti di giustizia tributaria di primo e secondo grado e delle sezioni
4I giudici delle corti di giustizia tributaria di primo grado
4-bis Requisiti per l'ammissione al concorso per esami.
4-terIndizione del concorso e svolgimento della prova scritta
4-quaterCommissione di concorso
4-quinquies Nomina e tirocinio del magistrato tributario
5 I giudici delle corti di giustizia tributaria di secondo grado.
5-bis Formazione continua dei giudici e dei magistrati tributari.
6La formazione delle sezioni e dei collegi giudicanti
7Requisiti generali
8Incompatibilità
9Procedimenti di nomina dei componenti delle corti di giustizia tributaria di primo e secondo grado
10Giuramento
11Durata dell'incarico e assegnazione degli incarichi per trasferimento
12Decadenza dall'incarico
13Trattamento economico dei giudici tributari
13-bis Trattamento economico dei magistrati tributari.
14Responsabilità
15Vigilanza e sanzioni disciplinari
16Procedimento disciplinare
17Composizione
18Durata
19ABROGATO
20Ineleggibilità
21Elezione del consiglio di presidenza
22 Votazioni
23Proclamazione degli eletti. Reclami
24-bis Ufficio del massimario nazionale.
24Attribuzioni
25Convocazione
26Deliberazioni
27Trattamento dei componenti del consiglio di presidenza
28Scioglimento del consiglio di presidenza
29Alta sorveglianza
29-bis Autonomia contabile del Consiglio di presidenza della giustizia tributaria
30Ufficio di segreteria del consiglio di presidenza
31Uffici di segreteria delle corti di giustizia tributaria di primo e secondo grado
32Personale addetto agli uffici di segreteria delle corti di giustizia tributaria di primo e secondo grado
33Trattamento economico del personale degli uffici di segreteria
34Amministrazione del personale delle segreterie
35Attribuzioni del personale delle segreterie
36Servizi automatizzati
37Attività di indirizzo agli uffici periferici
38Rilevazione ed esame dei motivi di accoglimento dei ricorsi
39Rilevazioni statistiche
40ABROGATO
41ABROGATO
42Insediamento delle corti di giustizia tributaria di primo e secondo grado
43Nomina dei primi componenti nelle commissioni tributarie regionali e provinciali
44Nomina nelle commissioni tributarie provinciali e regionali dei componenti della corte di giustizia tributaria di primo e secondo grado centrale 27
44-bisDecisione di controversie pendenti al 1° aprile 1996
44-ter Modifica delle tabelle
45Prima costituzione del consiglio di presidenza della giustizia tributaria
46Personale addetto alle segreterie delle corti di giustizia tributaria di primo e secondo grado soppresse
47Rinunzia all'assegnazione alle segreterie delle commissioni tributarie provinciali e regionali
48Modalità particolari di inquadramento del personale delle segreterie
49Norme abrogate
50Regolamenti
51Entrata in vigore
Allegati

Decreto legislativo 31 dicembre 1992, n. 545, Articolo 48

Articolo 48
Modalita' particolari di inquadramento del personale delle segreterie