Attuazione dell’art. 3 della legge 6 marzo 1992, n. 216, in materia di nuovo inquadramento ((del personale non direttivo e non dirigente del Corpo della Guardia di finanza.))
Menu
Preambolo
1Istituzione ruoli
2Ruolo "appuntati e finanzieri"
3Consistenza organica del ruolo "appuntati e finanzieri"
4Funzioni del personale appartenente al Ruolo "appuntati e finanzieri"
5Accesso al ruolo "appuntati e finanzieri"
6Requisiti per l'ammissione al corso
7Modalità dei concorsi
8Posizione di stato degli allievi finanzieri
8-bis Proscioglimento degli allievi finanzieri
9Stato degli appartenenti al ruolo "appuntati e finanzieri"
9-bis Posizione di stato degli appartenenti al ruolo appuntati e finanzieri
9-terPosizione di stato degli appartenenti al ruolo appuntati e finanzieri in servizio permanente
9-quater Idoneità fisica al servizio effettivo degli appartenenti al ruolo appuntati e finanzieri
9-quinquies Aspettativa
9-sexies Cause di cessazione dal rapporto di impiego
9-septies Raggiungimento dei limiti d'età
9-octies Categorie del congedo
9-novies Infermità
9-decies Cessazione a domanda
9-undecies Nomina all'impiego civile
9-duodecies Cause di cessazione dalla ferma
9-terdecies Tipologia dei richiami in servizio
10Avanzamento degli appartenenti al Ruolo "appuntati e finanzieri"
11Esclusione dalla valutazione
12Cause di sospensione della valutazione e della promozione
13Avanzamento del personale appartenente al ruolo "appuntati e finanzieri" in particolari situazioni
14ABROGATO
14-bis Ordine di iscrizione a ruolo del personale appartenente al ruolo appuntati e finanzieri
15 Ruolo sovrintendenti e ruolo ispettori
16Ruolo "sovrintendenti"
17Consistenza organica del ruolo "sovrintendenti"
18Funzioni del personale appartenente al ruolo "sovrintendenti"
19Accesso al ruolo "sovrintendenti"
20Requisiti per l'ammissione al ruolo "sovrintendenti"
21Modalità dei concorsi
22ABROGATO
23ABROGATO
24ABROGATO
25ABROGATO
26ABROGATO
27Svolgimento dei corsi di formazione
28Esclusione e rinvio dai corsi
29Nomina a vicebrigadiere
30Stato degli appartenenti al ruolo "sovrintendenti"
31Ambito di applicazione
32Ruolo "ispettori"
33Consistenza organica del ruolo "ispettori"
34Funzioni del personale appartenente al ruolo "ispettori"
35Accesso al ruolo ispettori
36Requisiti per la partecipazione ai concorsi
37Modalità dei concorsi pubblici
38ABROGATO
39ABROGATO
40ABROGATO
41ABROGATO
42ABROGATO
43ABROGATO
44Svolgimento del corso
45Rinvio dal corso
46Modalità dei concorsi interni
46-bisABROGATO
47ABROGATO
48Modalità del corso
49Posizione di Stato dei frequentatori dei corsi per il conferimento della nomina a maresciallo
50Stato giuridico degli appartenenti al ruolo "ispettori"
51Entrata in vigore
52Forme di avanzamento
53Periodi minimi di comando, di attribuzioni specifiche, di servizio, ed espletamento di corsi ed esami
54Determinazione aliquote di avanzamento
55Inclusione ed esclusione dalle aliquote
55-bis Commissione permanente di avanzamento
55-ter Composizione della commissione permanente di avanzamento
55-quater Competenze della commissione permanente di avanzamento
55-quinquies Giudizio sull'avanzamento ad anzianità
55-sexies Giudizio sull'avanzamento a scelta
56Cause di sospensione della valutazione e di sospensione della promozione
57Avanzamento "ad anzianità"
58Avanzamento "a scelta"
58-bisABROGATO
58-terABROGATO
58-quaterABROGATO
59Avanzamento del personale dei ruoli ispettori e sovrintendenti in particolari situazioni
60ABROGATO
61 Promozione straordinaria per meriti eccezionali
62Criteri di inquadramento
63Inquadramento nel ruolo "appuntati e finanzieri"
64Inquadramento nel ruolo "sovrintendenti"
65Inquadramento nel ruolo "ispettori"
66Inquadramento del personale appartenente al ruolo finanzieri e appuntati di cui alla legge 1 febbraio 1989, n. 53
67Passaggio al nuovo sistema di avanzamento
68Riammissione in servizio
68-bisTransito di contingente
69Modifiche alla legge 10 maggio 1983, n. 212
70Modifiche alla legge 1 febbraio 1989, n. 53
71Abrogazione e modifiche di norme in contrasto con il presente decreto
72Personale in forza alla banda musicale del Corpo della guardia di finanza
73Trattamento economico
73-bisABROGATO
73-terABROGATO
73-quaterABROGATO
73-quinquiesABROGATO
73-sexies Trattamento economico del personale in ausiliaria
74Modifiche alla legge 7 gennaio 1929, n. 4
75Modifiche alla legge 23 aprile 1959, n. 189
76Agenti di pubblica sicurezza
77 Nomina a vice brigadiere e a maresciallo di complemento
78 Nomina a vice brigadiere e a maresciallo della riserva
79Impiego
80Norma di equivalenza
80-bis Adeguamento delle dotazioni organiche dei ruoli
80-terRipartizione dei corsi di formazione su più cicli
81Entrata in vigore
82Clausola finanziaria
Allegati

Decreto legislativo 12 maggio 1995, n. 199, Articolo 67

Articolo 67
Passaggio al nuovo sistema di avanzamento