Adeguamento della normativa sulla sicurezza e salute dei lavoratori nell’espletamento di operazioni e servizi portuoli, nonchè di operazioni di manutenzione, riparazione e trasformazione delle navi in ambito portuale, a norma della legge 31 dicembre 1998, n. 485
Menu
Preambolo
1Oggetto
2Campo di applicazione
3Definizioni
4Documento di sicurezza
5Obblighi del datore di lavoro in ordine alla prevenzione incendi evacuazione dei lavoratori, pronto soccorso
6Formazione dei lavoratori
7Comitato di igiene e sicurezza del lavoro
8Mezzi di accesso a bordo non in dotazione della nave
9Scale di accesso alle stive non in dotazione alla nave
10Spazio libero per l'accesso alle stive
11Boccaporti
12Locali chiusi a bordo delle navi
13Lavoro in stiva
14Registro degli apparecchi e degli accessori
15Controllo degli accessori degli apparecchi di sollevamento a terra
16Manovra degli apparecchi di sollevamento di bordo
17Utilizzo dei veicoli nei magazzini e nelle stive
18Uso dei trasportatori meccanici continui
19Uso dei trasportatori pneumatici
20Operazioni sui vagoni ferroviari
21Informazioni ai lavoratori relativamente alle merci pericolose
22Sosta nelle aree portuali di merci pericolose
23Sostanze radioattive
24Utilizzazione delle pallets
25Precauzioni per i lavoratori per le operazioni relative a merci alla rinfusa solide e merci pericolose
26Utilizzo di benne
28Merce in colli e in contenitori
29Movimentazione dei contenitori
30Contenitori appilati e su pianali
31Protezioni e dotazioni dei mezzi addetti alla movimentazione dei contenitori
32Ausilio ai conducenti dei mezzi di movimentazione dei contenitori
33Movimentazione di merci in colli e in contenitori in aree portuali non specializzate e non recintate
34Divieto di imbarco di veicoli con sovraccarico su navi traghetto e navi a carico orizzontale
35Stivaggio dei veicoli e sistemazione a bordo su navi traghetto e navi a carico orizzontale
36Livello di inquinamento e rumorosità sulle navi traghetto e sulle navi a carico orizzontale
37Norme particolari per le navi a più ponti provviste di elevatori
38Documento di sicurezza
39Accesso alla nave, posti di lavoro e di passaggio
40Parapetti dei bacini galleggianti
41Galleggianti adibiti a lavori di manutenzione
42Impianti elettrici della nave
43Impianti elettrici all'interno dei bacini galleggianti
44Illuminazione di sicurezza
45Illuminazione di emergenza
46Misure di prevenzione in caso di uso di miscele ossiacetileniche, della fiamma ossidrica, della saldatura elettrica e sicurezza nelle operazioni di ossitaglio
47Operazioni di saldatura elettrica
48Lavori in locali chiusi e angusti
49Lavori entro cisterne, casse, depositi di combustibile, doppi fondi e locali simili
50Operazioni di sabbiatura su navi sottoposte a lavori
51Operazioni di pitturazione a spruzzo airless
52Operazioni di coibentazione
53Documento di sicurezza
54Equipaggio e personale tecnico imbarcato
55Dimostrazioni al personale imbarcato
56Norma generale
57Contravvenzioni commesse dai datori di lavoro, dai dirigenti e dai preposti
58Contravvenzioni del titolare dell'impresa capo-commessa
59Sanzioni amministrative
60Misure accessorie
61Estinzione delle contravvenzioni

Decreto legislativo 27 luglio 1999, n. 272, Articolo 42

Articolo 42
Impianti elettrici della nave