Home
Decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 325
Testo unico delle disposizioni legislative in materia di espropriazione per pubblica utilità. (Testo B)
Menu
Preambolo
1
Oggetto
2
L Principio di legalità dell'azione amministrativa
3
L D e f i n i z i o n i
4
L Beni non espropriabili o espropriabili in casi particolari
5
L Ambito di applicazione nei confronti delle Regioni e delle Province autonome di Trento e di Bolzano
6
L-R Regole generali sulla competenza
7
Competenze particolari dei Comuni
8
L Le fasi del procedimento espropriativo
9
L Vincoli derivanti da piani urbanistici
10
Vincoli derivanti da atti diversi dai piani urbanistici generali
11
L-R La partecipazione degli interessati
12
Gli atti che comportano la dichiarazione di pubblica utilità
13
L Contenuto ed effetti dell'atto che comporta la dichiarazione di pubblica utilità
14
Istituzione degli elenchi degli atti che dichiarano la pubblica utilità
15
L-R Disposizioni sulla redazione del progetto
16
L-R Le modalità che precedono l'approvazione del progetto definitivo
17
L-R L'approvazione del progetto definitivo
18
Disposizioni applicabili per le operazioni preliminari alla progettazione
19
L L'approvazione del progetto
20
La determinazione provvisoria dell'indennità di espropriazione
21
R Procedimento di determinazione definitiva dell'indennità di espropriazione
22
L-R Determinazione urgente dell'indennità provvisoria
23
L-R Contenuto ed effetti del decreto di esproprio
24
L-R Esecuzione del decreto di esproprio
25
Effetti dell'espropriazione per i terzi
26
R Pagamento o deposito dell'indennità provvisoria
27
R Pagamento o deposito definitivo dell'indennità a seguito della perizia di stima
28
R Pagamento definitivo della indennità
29
L Pagamento dell'indennità a seguito di procedimento giurisdizionale
30
R Regola generale
31
R Disposizioni sulla indennità
32
Determinazione del valore del bene
33
L Espropriazione parziale di un bene unitario
34
Soggetti aventi titolo all'indennità
35
L Regime fiscale
36
Determinazione dell'indennità nel caso di esproprio per la realizzazione di opere private che non consistano in abitazioni dell'edilizia residenziale pubblica
37
L Determinazione dell'indennità nel caso di esproprio di un'area edificabile
38
L Determinazione dell'indennità nel caso di esproprio di un'area legittimamente edificata
39
L-R Indennità dovuta in caso di incidenza di previsioni urbanistiche su particolari aree comprese in zone edificabili
40
L Disposizioni generali
41
Commissione competente alla determinazione del valore agricolo
42
L Indennità aggiuntive
43
L Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico
44
L Indennità per l'imposizione di servitù
45
L Disposizioni generali
46
L La retrocessione totale
47
L-R La retrocessione parziale
48
Disposizioni comuni per la retrocessione totale e per quella parziale
49
L-R L'occupazione temporanea di aree non soggette ad esproprio
50
L-R Indennità per l'occupazione
51
L-R L'espropriazione per opere militari
52
L L'espropriazione di beni culturali
53
Disposizioni processuali
54
L Opposizioni alla stima
55
L Occupazioni senza titolo, anteriori al 30 settembre 1996
56
L Disposizioni sulla determinazione dell'indennità di espropriazione
57
L Ambito di applicazione della normativa sulle diverse fasi del procedimento
58
L Abrogazione di norme
59
Entrata in vigore del testo unico
Gazzetta Ufficiale n. 189 del 16-08-2001 - Suppl. Ordinario n. 211
Decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 325, Articolo 34
Articolo 34
Soggetti aventi titolo all'indennità