Attuazione della direttiva 2016/680 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativa alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali da parte delle autorità competenti a fini di prevenzione, indagine, accertamento e perseguimento di reati o esecuzione di sanzioni penali, nonchè alla libera circolazione di tali dati e che abroga la decisione quadro 2008/977/GAI del Consiglio
Menu
Preambolo
1Oggetto e ambito di applicazione
2Definizioni
3Principi applicabili al trattamento di dati personali
4Conservazione e verifica della qualità dei dati, distinzione tra categorie di interessati e di dati
5Liceità del trattamento
6Condizioni di trattamento specifiche
7Trattamento di categorie particolari di dati personali
8Processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche
9Comunicazioni e modalità per l'esercizio dei diritti dell'interessato
10Informazioni da rendere disponibili o da fornire all'interessato
11Diritto di accesso dell'interessato
12Diritto di rettifica o cancellazione di dati personali e limitazione di trattamento
13Esercizio dei diritti dell'interessato e verifica da parte del Garante
14Limitazioni dell'esercizio dei diritti dell'interessato
15Obblighi del titolare del trattamento
16Protezione dei dati fin dalla progettazione e protezione per impostazione predefinita
17Contitolari del trattamento
18Responsabile del trattamento
19Trattamento sotto l'autorità del titolare del trattamento o del responsabile del trattamento
20Registri delle attività di trattamento
21Registrazione
22Cooperazione con il Garante
23Valutazione d'impatto sulla protezione dei dati
24Consultazione preventiva del Garante
25Sicurezza del trattamento
26Notifica al Garante di una violazione di dati personali
27Comunicazione di una violazione di dati personali all'interessato
28Designazione del responsabile della protezione dei dati
29Posizione del responsabile della protezione dei dati
30Compiti del responsabile della protezione dei dati
31Principi generali in materia di trasferimento di dati personali
32Trasferimento sulla base di una decisione di adeguatezza
33Trasferimenti soggetti a garanzie adeguate
34Deroghe in situazioni specifiche
35Trasferimenti di dati personali a destinatari stabiliti in Paesi terzi
36Cooperazione internazionale per la protezione dei dati personali e accordi internazionali precedentemente conclusi
37Autorità di controllo
38Assistenza reciproca
39Reclamo al Garante e ricorso giurisdizionale
40Rappresentanza degli interessati
41Diritto al risarcimento
42Sanzioni amministrative
43Trattamento illecito di dati
44Falsità in atti e dichiarazioni al Garante
45Inosservanza di provvedimenti del Garante
46Pene accessorie
47Modalità di trattamento e flussi di dati da parte delle Forze di polizia
48Tutela dell'interessato
49Abrogazioni e disposizioni di coordinamento
50Clausola di invarianza finanziaria

Decreto legislativo 18 maggio 2018, n. 51, Articolo 32

Articolo 32
Trasferimento sulla base di una decisione di adeguatezza