Attuazione della direttiva 2018/410 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 marzo 2018, che modifica la direttiva 2003/87/CE per sostenere una riduzione delle emissioni più efficace sotto il profilo dei costi e promuovere investimenti a favore di basse emissioni di carbonio, nonchè adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento 2017/2392 relativo alle attività di trasporto aereo e alla decisione 2015/1814 del Parlamento europeo e del Consiglio del 6 ottobre 2015 relativa all’istituzione e al funzionamento di una riserva stabilizzatrice del mercato
Menu
Preambolo
1Oggetto e finalità
2Campo di applicazione
3Definizioni
4Autorità nazionale competente
5Ambito di applicazione
6Assegnazione delle quote di emissioni agli operatori aerei amministrati dall'Italia mediante vendita all'asta
7Modalità per l'assegnazione delle quote di emissioni a titolo gratuito agli operatori aerei amministrati dall'Italia
8Modalità per l'assegnazione delle quote di emissioni di cui alla riserva speciale a titolo gratuito agli operatori aerei amministrati dall'Italia
9Assegnazione e rilascio delle quote di emissioni a titolo gratuito agli operatori aerei amministrati dall'Italia
10Piano di monitoraggio e relativi aggiornamenti
11Divieto operativo
12Chiusura di conto di deposito di un operatore aereo amministrato dall'Italia
13Ambito di applicazione
14Procedure per l'inclusione unilaterale di altre attività e gas
15Autorizzazione ad emettere gas ad effetto serra
16Domanda di nuova autorizzazioni
17Domanda di modifica dell'autorizzazione
18Modalità di rilascio e contenuto dell'autorizzazione ad emettere gas ad effetto serra
19Revoca dell'autorizzazione
20Piano di monitoraggio e relative modifiche
21Piano della metodologia di monitoraggio e relative modifiche
22Coordinamento con la direttiva 2010/75/UE
23Messa all'asta delle quote
24Criteri generali per l'assegnazione gratuita delle quote in capo al Comitato
25Misure nazionali di attuazione
26Cessazione di attività di un impianto interruzione e ripresa
27Rilascio delle quote assegnate a titolo gratuito
28Misure di sostegno transitorie a favore di determinate industrie a elevata intensità energetica nell'eventualità di una rilocalizzazione delle emissioni di carbonio a causa dei costi diretti
29Misure di sostegno transitorie a favore di determinate industrie a elevata intensità energetica nell'eventualità di una rilocalizzazione delle emissioni di carbonio a causa dei costi indiretti
30Fondo per l'innovazione
31Esclusione di impianti di dimensioni ridotte subordinata all'adozione di misure equivalenti
32Esclusione facoltativa degli impianti con un livello di emissioni inferiore a 2500 tonnellate di CO2 equivalente o con funzionamento inferiore a 300 ore/anno
33Analisi del profilo di rischio ed ispezioni
34Sistema di registri
35Monitoraggio e comunicazione delle emissioni
36Trasferimento, restituzione e cancellazione di quote di emissioni
37ABROGATO
38Attività di attuazione congiunta ERU e attività di meccanismo pulito CDM
39Norme armonizzate applicabili ai progetti di riduzione delle emissioni
40Validità delle quote
41Verifica e accreditamento
42Sanzioni
43Comunicazione di informazioni, tutela del segreto industriale e accesso all'informazione
44Relazione alla Commissione europea
45Sistema nazionale per la realizzazione dell'Inventario nazionale dei gas serra
46Disposizioni finanziarie
47Abrogazioni e disposizioni transitorie
Allegati

Decreto legislativo 9 giugno 2020, n. 47, Articolo 18

Articolo 18
Modalita' di rilascio e contenuto dell'autorizzazione ad emettere gas ad effetto serra