Home
Legge 22 dicembre 1957, n. 1293
Organizzazione dei servizi di distribuzione e vendita dei generi di monopolio
Menu
Preambolo
1
Servizi di distribuzione e vendita dell'Amministrazione dei monopoli
2
Attribuzioni degli Ispettorati compartimentali dei monopoli di Stato
3
4
5
6
Cause di esclusione dalla gestione dei magazzini di vendita
7
Cause di incompatibilità alla gestione dei magazzini di vendita
8
9
Gestione personale - Coadiutore
10
11
12
Sospensione dei magazzinieri dalla gestione
13
Decadenza dalla gestione
14
Disdetta, revoca e rinunzia
15
Pene pecuniarie disciplinari
16
Sistemi di vendita
17
Insegna
18
Cause di esclusione dalla gestione di rivendite e cause d'incompatibilità - Sospensione - Decadenza
19
Rivendite di generi di monopolio - Distinzione
20
21
Istituzione delle rivendite ordinarie
22
Istituzione delle rivendite speciali
23
Patentino per la vendita dei generi di monopolio
24
Acquisto o vendita dei generi di monopolio Aggi e indennità
25
Classificazione delle rivendite ordinarie secondo il reddito
26
Canoni e sopracanoni dovuti dai rivenditori
27
Deserzione o infruttuosità delle gare o dei concorsi - Soppressione
28
Gestione personale - Coadiutore - Assistenti
29
Gerenza provvisoria della rivendite
30
Appalto a trattativa privata delle rivendite ordinarie vacanti di particolare importanza
31
Cessione delle rivendite
32
Cauzione
33
Orario delle rivendite
34
Disdetta, revoca e rinunzia
35
Pene pecuniarie disciplinari
36
Ricorso gerarchico
37
38
39
Gazzetta Ufficiale n. 9 del 13-01-1958
Legge 22 dicembre 1957, n. 1293, Articolo 31
Articolo 31
Cessione delle rivendite