Home
Legge 17 febbraio 1968, n. 108
Norme per la elezione dei Consigli regionali delle Regioni a statuto normale
Menu
Preambolo
1
Norme generali
2
Numero dei consiglieri regionali Ripartizione tra le circoscrizioni
3
Durata in carica dei consigli regionali e convocazione dei comizi per la loro rinnovazione
4
Elettorato attivo e passivo
5
6
7
8
Ufficio centrale circoscrizionale e regionale
9
Liste di candidati
10
Esame ed ammissione delle liste Ricorsi contro la eliminazione di liste o di candidati
11
Operazioni dell'Ufficio centrale circoscrizionale conseguenti alle decisioni sull'ammissione delle liste - Manifesto con le liste dei candidati e schede per la votazione
12
Norme speciali per gli elettori
13
Voto di preferenza L'elettore può manifestare una sola preferenza
14
Invio del verbale delle sezioni all'Ufficio centrale circoscrizionale
15
Operazioni dell'Ufficio centrale circoscrizionale e dell'Ufficio centrale regionale
16
Surrogazioni
16-bis
Supplenza
17
Convalida degli eletti
18
19
Ricorsi
20
Svolgimento contemporaneo delle elezioni regionali e delle elezioni del Senato e della Camera o delle elezioni provinciali e comunali
21
Spese
22
Attuazione delle prime elezioni regionali
23
Norme per la convocazione dei comizi per la prima elezione dei consigli regionali
24
Norme in materia di ineleggibilitĂ
25
Sede e segreteria provvisorie del Consiglio regionale e norme provvisorie per il funzionamento del Consiglio stesso
26
Spese per la prima elezione dei consigli regionali
Allegati
Gazzetta Ufficiale n. 61 del 06-03-1968
Legge 17 febbraio 1968, n. 108, Articolo 11
Articolo 11
Operazioni dell'Ufficio centrale circoscrizionale conseguenti alle decisioni sull'ammissione delle liste - Manifesto con le liste dei candidati e schede per la votazione