Home
Legge 23 febbraio 2001, n. 38
Norme a tutela della minoranza linguistica slovena della regione Friuli-Venezia Giulia
Menu
Preambolo
1
Riconoscimento della minoranza slovena
2
Adesione ai principi della Carta europea delle lingue regionali o minoritarie
3
Comitato istituzionale paritetico per i problemi della minoranza slovena
4
Ambito territoriale di applicazione della legge
5
Tutela delle popolazioni germanofone della Val Canale
6
Testo unico
7
Nomi, cognomi, denominazioni slovene
8
Uso della lingua slovena nella pubblica amministrazione
9
Uso della lingua slovena negli organi elettivi
10
Insegne pubbliche e toponomastica
11
Scuole pubbliche con lingua di insegnamento slovena
12
Disposizioni per la provincia di Udine
13
Organi per l'amministrazione scolastica
14
Istituto regionale di ricerca educativa
15
Istruzione musicale
16
Istituzioni e attività della minoranza slovena
17
Rapporti con la Repubblica di Slovenia
18
Teatro stabile sloveno
19
Restituzione di beni immobili
20
Tutela del patrimonio storico ed artistico
21
Tutela degli interessi sociali, economici ed ambientali
22
Organizzazioni e attività sindacali
23
Integrazioni alla legge 15 dicembre 1999, n. 482, in materia di tutela penale delle minoranze linguistiche
24
Norma transitoria
25
Modifiche dell'ambito territoriale di applicazione della legge
26
Disposizioni in materia elettorale
27
Copertura finanziaria
28
Disposizioni finali
29
Definizione
Gazzetta Ufficiale n. 56 del 08-03-2001
Legge 23 febbraio 2001, n. 38, Articolo 21
Articolo 21
Tutela degli interessi sociali, economici ed ambientali