Home
Legge 24 dicembre 2012, n. 243
Disposizioni per l’attuazione del principio del pareggio di bilancio ai sensi dell’articolo 81, sesto comma, della Costituzione
Menu
Preambolo
1
Oggetto
2
Definizioni
3
Principio dell'equilibrio dei bilanci
4
Sostenibilità del debito pubblico
5
Regole sulla spesa
6
Eventi eccezionali e scostamenti dall'obiettivo programmatico strutturale
7
Monitoraggio degli scostamenti rispetto agli obiettivi di finanza pubblica
8
Meccanismo di correzione degli scostamenti rispetto all'obiettivo programmatico strutturale
9
Equilibrio dei bilanci delle regioni e degli enti locali
10
Ricorso all'indebitamento da parte delle regioni e degli enti locali
11
Concorso dello Stato al finanziamento dei livelli essenziali e delle funzioni fondamentali nelle fasi avverse del ciclo o al verificarsi di eventi eccezionali
12
Concorso delle regioni e degli enti locali alla sostenibilità del debito pubblico
13
Equilibrio dei bilanci delle amministrazioni pubbliche non territoriali
14
Principio dell'equilibrio del bilancio dello Stato
15
Contenuto della legge di bilancio
16
Istituzione dell'Ufficio parlamentare di bilancio
17
Risorse umane, strumentali e sede dell'Ufficio parlamentare di bilancio
18
Funzioni dell'Ufficio
19
Dotazione finanziaria dell'Ufficio
20
Funzioni di controllo della Corte dei conti sui bilanci delle amministrazioni pubbliche
21
Disposizioni transitorie e finali
Gazzetta Ufficiale n. 12 del 15-01-2013
Legge 24 dicembre 2012, n. 243, Articolo 11
Articolo 11
Concorso dello Stato al finanziamento dei livelli essenziali e delle funzioni fondamentali nelle fasi avverse del ciclo o al verificarsi di eventi eccezionali