Home
Legge 22 aprile 2021, n. 53
Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea - Legge di delegazione europea 2019-2020
Menu
Preambolo
1
Delega al Governo per il recepimento delle direttive e l'attuazione degli altri atti dell'Unione europea
2
Delega al Governo per la disciplina sanzionatoria di violazioni di atti normativi dell'Unione europea
3
Principi e criteri direttivi per l'attuazione della direttiva UE 2018/1808, recante modifica della direttiva 2010/13/UE, relativa al coordinamento di determinate disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri concernenti la fornitura di servizi di media audiovisivi direttiva sui servizi di media audiovisivi, in considerazione dell'evoluzione delle realtà del mercato
4
Principi e criteri direttivi per l'attuazione della direttiva UE 2018/1972, che istituisce il codice europeo delle comunicazioni elettroniche
5
Principi e criteri direttivi per l'attuazione della direttiva UE 2018/2001, sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili
6
Principi e criteri direttivi per l'attuazione della direttiva UE 2019/1, che conferisce alle autorità garanti della concorrenza degli Stati membri poteri di applicazione più efficace e che assicura il corretto funzionamento del mercato interno
7
Principi e criteri direttivi per l'attuazione della direttiva UE 2019/633, in materia di pratiche commerciali sleali nei rapporti tra imprese nella filiera agricola e alimentare
8
Principi e criteri direttivi per il recepimento della direttiva UE 2019/789, che stabilisce norme relative all'esercizio del diritto d'autore e dei diritti connessi applicabili a talune trasmissionion-line degli organismi di diffusione radiotelevisiva e ritrasmissioni di programmi televisivi e radiofonici e che modifica la direttiva 93/83/CEE del Consiglio
9
Principi e criteri direttivi per il recepimento della direttiva UE 2019/790, sul diritto d'autore e sui diritti connessi nel mercato unico digitale e che modifica le direttive 96/9/CE e 2001/29/CE
10
Principi e criteri direttivi per il recepimento della direttiva UE 2019/878, che modifica la direttiva 2013/36/UE per quanto riguarda le entità esentate, le società di partecipazione finanziaria, le società di partecipazione finanziaria mista, la remunerazione, le misure e i poteri di vigilanza e le misure di conservazione del capitale, nonché per l'adeguamento al regolamento UE 2019/876, che modifica il regolamento UE n. 575/2013, relativo ai requisiti prudenziali per gli enti creditizi
11
Principi e criteri direttivi per il recepimento della direttiva UE 2019/879, che modifica la direttiva 2014/59/UE per quanto riguarda la capacità di assorbimento di perdite e di ricapitalizzazione degli enti creditizi e delle imprese di investimento e la direttiva 98/26/CE, nonché per l'adeguamento della normativa nazionale al regolamento UE n. 806/2014, che fissa norme e una procedura uniformi per la risoluzione degli enti creditizi e di talune imprese di investimento nel quadro del meccanismo di risoluzione unico e del Fondo di risoluzione unico e che modifica il regolamento UE n. 1093/2010
12
Principi e criteri direttivi per l'attuazione della direttiva UE 2019/944, relativa a norme comuni per il mercato interno dell'energia elettrica e che modifica la direttiva 2012/27/UE rifusione
13
Principi e criteri direttivi per l'attuazione della direttiva UE 2019/1160, che modifica le direttive 2009/65/CE e 2011/61/UE per quanto riguarda la distribuzione transfrontaliera degli organismi di investimento collettivo e per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento UE 2019/1156, per facilitare la distribuzione transfrontaliera degli organismi di investimento collettivo e che modifica i regolamenti UE n. 345/2013, UE n. 346/2013 e UE n. 1286/2014
14
Principi e criteri direttivi per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento UE 2016/429, relativo alle malattie animali trasmissibili e che modifica e abroga taluni atti in materia di sanità animale «normativa in materia di sanità animale»
15
Principi e criteri direttivi per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento UE 2017/745, relativo ai dispositivi medici, che modifica la direttiva 2001/83/CE, il regolamento CE n. 178/2002 e il regolamento CE n. 1223/2009 e che abroga le direttive 90/385/CEE e 93/42/CEE del Consiglio, del regolamento UE 2020/561, che modifica il regolamento UE 2017/745 relativo ai dispositivi medici, per quanto riguarda le date di applicazione di alcune delle sue disposizioni, e del regolamento UE 2017/746, relativo ai dispositivi medico-diagnostici in vitro e che abroga la direttiva 98/79/CE e la decisione 2010/227/UE della Commissione
16
Principi e criteri direttivi per l'adeguamento della normativa nazionale al regolamento UE 2017/1991, che modifica il regolamento UE n. 345/2013 relativo ai fondi europei per il venture capital e il regolamento UE n. 346/2013 relativo ai fondi europei per l'imprenditoria sociale
17
Principi e criteri direttivi per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento UE 2019/518, che modifica il regolamento CE n. 924/2009 per quanto riguarda talune commissioni applicate sui pagamenti transfrontalieri nell'Unione e le commissioni di conversione valutaria
18
Principi e criteri direttivi per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del titolo III, Quadro di certificazione della cibersicurezza, del regolamento UE 2019/881, relativo all'ENISA, l'Agenzia dell'Unione europea per la cibersicurezza, e alla certificazione della cibersicurezza per le tecnologie dell'informazione e della comunicazione e che abroga il regolamento UE n. 526/2013 «regolamento sulla cibersicurezza»
19
Principi e criteri direttivi per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento UE 2019/943, sul mercato interno dell'energia elettrica rifusione, e del regolamento UE 2019/941, sulla preparazione ai rischi nel settore dell'energia elettrica e che abroga la direttiva 2005/89/CE
20
Principi e criteri direttivi per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento UE 2019/1238, sul prodotto pensionistico individuale paneuropeo PEPP
21
Principi e criteri direttivi per l'attuazione della direttiva UE 2019/1153, che reca disposizioni per agevolare l'uso di informazioni finanziarie e di altro tipo a fini di prevenzione, accertamento, indagine o perseguimento di determinati reati, e che abroga la decisione 2000/642/GAI del Consiglio
22
Principi e criteri direttivi per l'attuazione della direttiva UE 2019/904, sulla riduzione dell'incidenza di determinati prodotti di plastica sull'ambiente
23
Principi e criteri direttivi per l'attuazione della direttiva UE 2019/1937, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione
24
Principi e criteri direttivi per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento UE 2019/2088, relativo all'informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari
25
Principi e criteri direttivi per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento UE 2017/2402, che stabilisce un quadro generale per la cartolarizzazione, instaura un quadro specifico per cartolarizzazioni semplici, trasparenti e standardizzate e modifica le direttive 2009/65/CE, 2009/138/CE e 2011/61/UE e i regolamenti CE n. 1060/2009 e UE n. 648/2012
26
Principi e criteri direttivi per l'attuazione della direttiva UE 2019/2162, relativa all'emissione di obbligazioni garantite e alla vigilanza pubblica delle obbligazioni garantite e che modifica la direttiva 2009/65/CE e la direttiva 2014/59/UE, e per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento UE 2019/2160, che modifica il regolamento UE n. 575/2013 per quanto riguarda le esposizioni sotto forma di obbligazioni garantite
27
Principi e criteri direttivi per l'attuazione della direttiva UE 2019/2034, relativa alla vigilanza prudenziale sulle imprese di investimento e recante modifica delle direttive 2002/87/CE, 2009/65/CE, 2011/61/UE, 2013/36/UE, 2014/59/UE e 2014/65/UE, e per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento UE 2019/2033, relativo ai requisiti prudenziali delle imprese di investimento e che modifica i regolamenti UE n. 1093/2010, UE n. 575/2013, UE n. 600/2014 e UE n. 806/2014
28
Principi e criteri direttivi per l'attuazione della direttiva UE 2019/1159, recante modifica della direttiva 2008/106/CE concernente i requisiti minimi di formazione per la gente di mare e che abroga la direttiva 2005/45/CE riguardante il reciproco riconoscimento dei certificati rilasciati dagli Stati membri alla gente di mare
29
Principi e criteri direttivi per l'attuazione della direttiva UE 2019/1151, recante modifica della direttiva UE 2017/1132 per quanto concerne l'uso di strumenti e processi digitali nel diritto societario
Allegati
Gazzetta Ufficiale n. 97 del 23-04-2021
Legge 22 aprile 2021, n. 53, Articolo 4
Articolo 4
Principi e criteri direttivi per l'attuazione della direttiva (UE) 2018/1972, che istituisce il codice europeo delle comunicazioni elettroniche