Menu
			
			| Preambolo | 
| Disposizioni sulla legge in generale | |
Capo I Delle fonti del diritto | |
| 1 | Indicazione delle fonti | 
|---|---|
| 2 | Leggi | 
| 3 | Regolamenti | 
| 4 | Commorienza | 
| 5 | Atti di disposizione del proprio corpo | 
| 6 | Diritto al nome | 
| 7 | Tutela del diritto al nome | 
| 8 | Tutela del nome per ragioni familiari | 
| 9 | Tutela dello pseudonimo | 
LIBRO PRIMO DELLE PERSONE E DELLA FAMIGLIA | |
TITOLO I DELLE PERSONE FISICHE | |
| 1 | Capacità giuridica | 
|---|---|
| 2 | Maggiore età. Capacità di agire | 
| 3 | ABROGATO | 
| 12 | ABROGATO | 
| 13 | Società | 
TITOLO III DEL DOMICILIO E DELLA RESIDENZA | |
| 43 | Domicilio e residenza | 
|---|---|
| 44 | Trasferimento della residenza e del domicilio | 
| 45 | Domicilio dei coniugi, del minore e dell'interdetto | 
| 46 | Sede delle persone giuridiche | 
| 47 | Elezione di domicilio | 
Capo III Delle ragioni eventuali che competono alla persona di cui si ignora l’esistenza o di cui è stata dichiarata la morte presunta | |
| 69 | Diritti spettanti alla persona di cui si ignora l'esistenza | 
|---|---|
| 70 | Successione alla quale sarebbe chiamata la persona di cui si ignora l'esistenza | 
| 71 | Estinzione dei diritti spettanti alla persona di cui si ignora l'esistenza | 
| 72 | Successione a cui sarebbe chiamata la persona della quale è stata dichiarata la morte presunta | 
| 73 | Estinzione dei diritti spettanti alla persona di cui è stata dichiarata la morte presunta | 
TITOLO V DELLA PARENTELA E DELL’AFFINITÀ | |
| 74 | Parentela | 
|---|---|
| 75 | Linee della parentela | 
| 76 | Computo dei gradi | 
| 77 | Limite della parentela | 
| 78 | Affinità | 
TITOLO VI DEL MATRIMONIO | |
Capo I Della promessa di matrimonio | |
| 79 | Effetti | 
|---|---|
| 80 | Restituzione dei doni | 
| 81. | Risarcimento dei danni | 
TITOLO VII DELLO STATO DI FIGLIO | |
Capo I Della presunzione di paternità[...] | |
| 231 | Paternità del marito | 
|---|---|
| 232 | Presunzione di concepimento durante il matrimonio | 
| 233 | ABROGATO | 
| 234 | Nascita del figlio dopo i trecento giorni | 
| 235 | ABROGATO | 
Capo III Dell’azione di disconoscimento e delle azioni di contestazione e di reclamo dello stato di figlio | |
| 244 | Termini dell'azione di disconoscimento | 
|---|---|
| 245 | Sospensione del termine | 
| 246 | Trasmissibilità dell'azione | 
| 247 | Legittimazione passiva | 
| 248 | Legittimazione all'azione di contestazione dello stato di figlio. Imprescrittibilità | 
| 249 | Legittimazione all'azione di reclamo dello stato di figlio. Imprescrittibilità | 
TITOLO VIII DELL’ADOZIONE DI PERSONE MAGGIORI DI ETÀ | |
Capo I Dell’adozione di persone maggiori di età e dei suoi effetti | |
| 291 | Condizioni | 
|---|---|
| 292 | ABROGATO | 
| 293 | Divieto d'adozione di figli | 
| 294 | Pluralità di adottati o di adottanti | 
| 295 | Adozione da parte del tutore | 
| 296 | Consenso per l'adozione | 
| 297 | Assenso del coniuge o dei genitori | 
| 298 | Decorrenza degli effetti dell'adozione | 
| 299 | Cognome dell'adottato | 
| 300 | Diritti e dovevi dell'adottato | 
| 301 | ABROGATO | 
| 302 | ABROGATO | 
| 303 | ABROGATO | 
| 304 | Diritti di successione | 
| 305 | Revoca dell'adozione | 
| 306 | Revoca per indegnità dell'adottato | 
| 307 | Revoca per indegnità dell'adottante | 
| 308 | ABROGATO | 
| 309 | Decorrenza degli effetti della revoca | 
| 310 | ABROGATO | 
LIBRO SECONDO DELLE SUCCESSIONI | |
TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI SULLE SUCCESSIONI | |
Capo I Dell’apertura della successione, della delazione e dell’acquisto dell’eredità | |
| 456 | Apertura della successione | 
|---|---|
| 457 | Delazione dell'eredità | 
| 458 | Divieto di patti successori | 
| 459 | Acquisto dell'eredità | 
| 460 | Poteri del chiamato prima dell'accettazione | 
| 461 | Rimborso delle spese sostenute dal chiamato | 
Capo II Della capacità di succedere | |
| 462 | Capacità delle persone fisiche | 
|---|---|
Capo III Dell’indegnità | |
| 463 | Casi d'indegnità | 
|---|---|
| 463-bis | Sospensione dalla successione | 
| 464 | Restituzione dei frutti | 
| 465 | Indegnità del genitore | 
| 466 | Riabilitazione dell'indegno | 
Capo IV Della rappresentazione | |
| 467 | Nozione | 
|---|---|
| 468 | Soggetti | 
| 469 | Estensione del diritto di rappresentazione. Divisione | 
Capo VI Della separazione dei beni del defunto da quelli dell’erede | |
| 512 | Oggetto della separazione | 
|---|---|
| 513 | Separazione contro i legatari di specie | 
| 514 | Rapporti tra creditori separatisti e non separatisti | 
| 515 | Cessazione della separazione | 
| 516 | Termine per l'esercizio del diritto alla separazione | 
| 517 | Separazione riguardo ai mobili | 
| 518 | Separazione riguardo agli immobili | 
Capo IX Della petizione di eredità | |
| 533 | Nozione | 
|---|---|
| 534 | Diritti dei terzi | 
| 535 | Possessore di beni ereditari | 
TITOLO II DELLE SUCCESSIONI LEGITTIME | |
| 565 | Categorie dei successibili | 
|---|---|
Capo III Della successione dello Stato | |
| 586 | Acquisto dei beni da parte dello Stato | 
|---|---|
TITOLO III DELLE SUCCESSIONI TESTAMENTARIE | |
Capo I Disposizioni generali | |
| 587 | Testamento | 
|---|---|
| 588 | Disposizioni a titolo universale e a titolo particolare | 
| 589 | Testamento congiuntivo o reciproco | 
| 590 | Conferma ed esecuzione volontaria di disposizioni testamentarie nulle | 
Capo II Della capacità di disporre per testamento | |
| 591 | Casi d'incapacità | 
|---|---|
Capo IV Della forma dei testamenti | |
Sezione I Dei testamenti ordinari | |
| 601 | Forme | 
|---|---|
| 602 | Testamento olografo | 
| 603 | Testamento pubblico | 
| 604 | Testamento segreto | 
| 605 | Formalità del testamento segreto | 
| 606 | Nullità del testamento per difetto di forma | 
| 607 | Validità del testamento segreto come olografo | 
| 608 | Ritiro di testamento segreto od olografo | 
Sezione II Dei testamenti speciali | |
| 609 | Malattie contagiose, calamità pubbliche o infortuni | 
| 610 | Termine di efficacia | 
| 611 | Testamento a bordo di nave | 
| 612 | Forme | 
| 613 | Consegna | 
| 614 | Verbale di consegna | 
| 615 | Termine di efficacia | 
| 616 | Testamento a bordo di aeromobile | 
| 617 | Testamento dei militari e assimilati | 
| 618 | Casi e termini d'efficacia | 
| 619 | Nullità | 
Sezione III Della pubblicazione dei testamenti olografi e dei testamenti segreti | |
| 620 | Pubblicazione del testamento olografo | 
| 621 | Pubblicazione del testamento segreto | 
| 622 | Comunicazione dei testamenti alla pretura | 
| 623 | Comunicazioni agli eredi e legatari | 
Capo IV Degli effetti della divisione e della garanzia delle quote | |
| 757 | Diritto dell'erede sulla propria quota | 
|---|---|
| 758 | Garanzia tra coeredi | 
| 759 | Evizione subita da un coerede | 
| 760 | Inesigibilità di crediti | 
TITOLO V DELLE DONAZIONI | |
Capo I Disposizioni generali | |
| 769 | Definizione | 
|---|---|
| 770 | Donazione rimuneratoria | 
| 771 | Donazione di beni futuri | 
| 772 | Donazione di prestazioni periodiche | 
| 773 | Donazione a più donatari | 
Capo II Della capacità di disporre e di ricevere per donazione | |
| 774 | Capacità di donare | 
|---|---|
| 775 | Donazione fatta da persona incapace d'intendere o di volere | 
| 776 | Donazione fatta dall'inabilitato | 
| 777 | Donazioni fatte da rappresentanti di persone incapaci | 
| 778 | Mandato a donare | 
| 779 | Donazione a favore del tutore o protutore | 
| 780 | ABROGATO | 
| 781 | Donazione tra coniugi | 
LIBRO TERZO DELLA PROPRIETÀ | |
TITOLO I DEI BENI | |
Capo I Dei beni in generale | |
| 810 | Nozione | 
|---|---|
| 811 | ABROGATO | 
Sezione II Dei beni immobili e mobili | |
| 812 | Distinzione dei beni | 
| 813 | Distinzione dei diritti | 
| 814 | Energie | 
| 815 | Beni mobili iscritti in pubblici registri | 
| 816 | Universalità di mobili | 
| 817 | Pertinenze | 
| 818 | Regime delle pertinenze | 
| 819 | Diritti dei terzi sulle pertinenze | 
Sezione III Dei frutti | |
| 820 | Frutti naturali e frutti civili | 
| 821 | Acquisto dei frutti | 
Capo IV Delle azioni a difesa della proprietà | |
| 948 | Azione di rivendicazione | 
|---|---|
| 949 | Azione negatoria | 
| 950 | Azione di regolamento di confini | 
| 951 | Azione per apposizione di termini | 
Capo II Dell’uso e dell’abitazione | |
| 1021 | Uso | 
|---|---|
| 1022 | Abitazione | 
| 1023 | Ambito della famiglia | 
| 1024 | Divieto di cessione | 
| 1025 | Obblighi inerenti all'uso e all'abitazione | 
| 1026 | Applicabilità delle norme sull'usufrutto | 
TITOLO VI DELLE SERVITÙ PREDIALI | |
Capo I Disposizioni generali | |
| 1027 | Contenuto del diritto | 
|---|---|
| 1028 | Nozione dell'utilità | 
| 1029 | Servitù per vantaggio futuro | 
| 1030 | Prestazioni accessorie | 
| 1031 | Costituzione delle servitù | 
Capo III Delle servitù volontarie | |
| 1058 | Modi di costituzione | 
|---|---|
| 1059 | Servitù concessa da uno dei comproprietari | 
| 1060 | Servitù costituite dal nudo proprietario | 
Capo IV Delle servitù acquistate per usucapione e per destinazione del padre di famiglia | |
| 1061 | Servitù non apparenti | 
|---|---|
| 1062 | Destinazione del padre di famiglia | 
Capo VII Delle azioni a difesa delle servitù | |
| 1079 | Accertamento della servitù e altri provvedimenti di tutela | 
|---|---|
Capo VIII Di alcune servitù in materia di acque | |
Sezione I Della servitù di presa o di derivazione di acqua | |
| 1080 | Presa d'acqua continua | 
|---|---|
| 1081 | Modulo d'acqua | 
| 1082 | Forma della bocca e dell'edificio derivatore | 
| 1083 | Determinazione della quantità d'acqua | 
| 1084 | Norme regolatrici della servitù | 
| 1085 | Tempo d'esercizio della servitù | 
| 1086 | Distribuzione per ruota | 
| 1087 | Acque sorgenti o sfuggite | 
| 1088 | Variazione del turno tra gli utenti | 
| 1089 | Acqua impiegata come forza motrice | 
| 1090 | Manutenzione del canale | 
| 1091 | Obblighi del concedente fino al luogo di consegna dell'acqua | 
| 1092 | Deficienza dell'acqua | 
| 1093 | Riduzione della servitù | 
Sezione II Della servitù degli scoli e degli avanzi di acqua | |
| 1094 | Servitù attiva degli scoli | 
| 1095 | Usucapione della servitù attiva degli scoli | 
| 1096 | Diritti del proprietario del fondo servente | 
| 1097 | Diritto agli avanzi d'acqua | 
| 1098 | Divieto di deviare acque di scolo o avanzi d'acqua | 
| 1099 | Sostituzione di acqua viva | 
Capo III Delle azioni a difesa del possesso | |
| 1168 | Azione di reintegrazione | 
|---|---|
| 1169 | Reintegrazione contro l'acquirente consapevole dello spoglio | 
| 1170 | Azione di manutenzione | 
TITOLO IX DELLA DENUNZIA DI NUOVA OPERA E DI DANNO TEMUTO | |
| 1171 | Denunzia di nuova opera | 
|---|---|
| 1172 | Denunzia di danno temuto | 
LIBRO QUARTO DELLE OBBLIGAZIONI | |
TITOLO I DELLE OBBLIGAZIONI IN GENERALE | |
Capo I Disposizioni preliminari | |
| 1173 | Fonti delle obbligazioni | 
|---|---|
| 1174 | Carattere patrimoniale della prestazione | 
| 1175 | Comportamento secondo correttezza | 
Capo VI Della delegazione, dell’espromissione e dell’accollo | |
| 1268 | Delegazione cumulativa | 
|---|---|
| 1269 | Delegazione di pagamento | 
| 1270 | Estinzione della delegazione | 
| 1271 | Eccezioni opponibili dal delegato | 
| 1272 | Espromissione | 
| 1273 | Accollo | 
| 1274 | Insolvenza del nuovo debitore | 
| 1275 | Estinzione delle garanzie | 
| 1276 | Invalidità della nuova obbligazione | 
TITOLO II DEI CONTRATTI IN GENERALE | |
Capo I Disposizioni preliminari | |
| 1321 | Nozione | 
|---|---|
| 1322 | Autonomia contrattuale | 
| 1323 | Norme regolatrici dei contratti | 
| 1324 | Norme applicabili agli atti unilaterali | 
Capo V Degli effetti del contratto | |
Sezione I Disposizioni generali | |
| 1372 | Efficacia del contratto | 
|---|---|
| 1373 | Recesso unilaterale | 
| 1374 | Integrazione del contratto | 
| 1375 | Esecuzione di buona fede | 
| 1376 | Contratto con effetti reali | 
| 1377 | Trasferimento di una massa di cose | 
| 1378 | Trasferimento di cosa determinata solo nel genere | 
| 1379 | Divieto di alienazione | 
| 1380 | Conflitto tra più diritti personali di godimento | 
| 1381 | Promessa dell'obbligazione o del fatto del terzo | 
Sezione II Della clausola penale e della caparra | |
| 1382 | Effetti della clausola penale | 
| 1383 | Divieto di cumulo | 
| 1384 | Riduzione della penale | 
| 1385 | Caparra confirmatoria | 
| 1386 | Caparra penitenziale | 
Capo VII Del contratto per persona da nominare | |
| 1401 | Riserva di nomina del contraente | 
|---|---|
| 1402 | Termine e modalità della dichiarazione di nomina | 
| 1403 | Forme e pubblicità | 
| 1404 | Effetti della dichiarazione di nomina | 
| 1405 | Effetti della mancata dichiarazione di nomina | 
Capo VIII Della cessione del contratto | |
| 1406 | Nozione | 
|---|---|
| 1407 | Forma | 
| 1408 | Rapporti fra contraente ceduto e cedente | 
| 1409 | Rapporti fra contraente ceduto e cessionario | 
| 1410 | Rapporti fra cedente e cessionario | 
Capo IX Del contratto a favore di terzi | |
| 1411 | Contratto a favore di terzi | 
|---|---|
| 1412 | Prestazione al terzo dopo la morte dello stipulante | 
| 1413 | Eccezioni opponibili dal promittente al terzo | 
Capo X Della simulazione | |
| 1414 | Effetti della simulazione tra le parti | 
|---|---|
| 1415 | Effetti della simulazione rispetto ai terzi | 
| 1416 | Rapporti con i creditori | 
| 1417 | Prova della simulazione | 
Capo XII Dell’annullabilità del contratto | |
Sezione I Dell’incapacità | |
| 1425 | Incapacità delle parti | 
|---|---|
| 1426 | Raggiri usati dal minore | 
Sezione II Dei vizi del consenso | |
| 1427 | Errore, violenza e dolo | 
| 1428 | Rilevanza dell'errore | 
| 1429 | Errore essenziale | 
| 1430 | Errore di calcolo | 
| 1431 | Errore riconoscibile | 
| 1432 | Mantenimento del contratto rettificato | 
| 1433 | Errore nella dichiarazione o nella sua trasmissione | 
| 1434 | Violenza | 
| 1435 | Caratteri della violenza | 
| 1436 | Violenza diretta contro terzi | 
| 1437 | Timore riverenziale | 
| 1438 | Minaccia di far valere un diritto | 
| 1439 | Dolo | 
| 1440 | Dolo incidente | 
Sezione III Dell’azione di annullamento | |
| 1441 | Legittimazione | 
| 1442 | Prescrizione | 
| 1443 | Ripetizione contro il contraente incapace | 
| 1444 | Convalida | 
| 1445 | Effetti dell'annullamento nei confronti dei terzi | 
| 1446 | Annullabilità nel contratto plurilaterale | 
Capo XIV Della risoluzione del contratto | |
Sezione I Della risoluzione per inadempimento | |
| 1453 | Risolubilità del contratto per inadempimento | 
|---|---|
| 1454 | Diffida ad adempiere | 
| 1455 | Importanza dell'inadempimento | 
| 1456 | Clausola risolutiva espressa | 
| 1457 | Termine essenziale per una delle parti | 
| 1458 | Effetti della risoluzione | 
| 1459 | Risoluzione nel contratto plurilaterale | 
| 1460 | Eccezione d'inadempimento | 
| 1461 | Mutamento nelle condizioni patrimoniali dei contraenti | 
| 1462 | Clausola limitativa della proponibilità di eccezioni | 
Sezione II Dell’impossibilità sopravvenuta | |
| 1463 | Impossibilità totale | 
| 1464 | Impossibilità parziale | 
| 1465 | Contratto con effetti traslativi o costitutivi | 
| 1466 | Impossibilità nel contratto plurilaterale | 
Sezione III Dell’eccessiva onerosità | |
| 1467 | Contratto con prestazioni corrispettive | 
| 1468 | Contratto con obbligazioni di una sola parte | 
| 1469 | Contratto aleatorio | 
| 1469-bis | Contratti del consumatore | 
| 1469-ter | |
| 1469-quater | |
| 1469-quinquies | |
| 1469-sexies | |
Capo II Del riporto | |
| 1548 | Nozione | 
|---|---|
| 1549 | Perfezione del contratto | 
| 1550 | Diritti accessori e obblighi inerenti ai titoli | 
| 1551 | Inadempimento | 
Capo III Della permuta | |
| 1552 | Nozione | 
|---|---|
| 1553 | Evizione | 
| 1554 | Spese della permuta | 
| 1555 | Applicabilità delle norme sulla vendita | 
Capo IV Del contratto estimatorio | |
| 1556 | Nozione | 
|---|---|
| 1557 | Impossibilità di restituzione | 
| 1558 | Disponibilità delle cose | 
Capo XXI Del giuoco e della scommessa | |
| 1933 | Mancanza di azione | 
|---|---|
| 1934 | Competizioni sportive. | 
| 1935 | Lotterie autorizzate | 
Capo XXIII Del mandato di credito | |
| 1958 | Effetti del mandato di credito | 
|---|---|
| 1959 | Sopravvenuta insolvenza del mandante o del terzo | 
Capo XXIV Dell’anticresi | |
| 1960 | Nozione | 
|---|---|
| 1961 | Obblighi del creditore, anticretico | 
| 1962 | Durata dell'anticresi | 
| 1963 | Divieto del patto commissorio | 
| 1964 | Compensazione dei frutti con gli interessi | 
TITOLO IV DELLE PROMESSE UNILATERALI | |
| 1987 | Efficacia delle promesse | 
|---|---|
| 1988 | Promessa di pagamento e ricognizione di debito | 
| 1989 | Promessa al pubblico | 
| 1990 | Revoca della promessa | 
| 1991 | Cooperazione di più persone | 
Capo IV Dei titoli nominativi | |
| 2021 | Legittimazione del possessore | 
|---|---|
| 2022 | Trasferimento | 
| 2023 | Trasferimento mediante girata | 
| 2024 | Vincoli sul credito | 
| 2025 | Usufrutto | 
| 2026 | Pegno | 
| 2027 | Ammortamento | 
TITOLO VI DELLA GESTIONE DI AFFARI | |
| 2028 | Obbligo di continuare la gestione | 
|---|---|
| 2029 | Capacità del gestore. | 
| 2030 | Obbligazioni del gestore | 
| 2031 | Obblighi dell'interessato | 
| 2032 | Ratifica dell'interessato | 
TITOLO VIII DELL’ARRICCHIMENTO SENZA CAUSA | |
| 2041 | Azione generale di arricchimento | 
|---|---|
| 2042 | Carattere sussidiario dell'azione | 
LIBRO QUINTO DEL LAVORO | |
TITOLO I DELLA DISCIPLINA DELLE ATTIVITÀ PROFESSIONALI | |
Capo I Disposizioni generali | |
| 2060 | Del lavoro | 
|---|---|
| 2061 | Ordinamento delle categorie professionali | 
| 2062 | Esercizio professionale delle attività economiche | 
Capo II Delle ordinanze corporative e degli accordi economici collettivi | |
| 2063 | Oggetto | 
|---|---|
| 2064 | Formazione e pubblicazione | 
| 2065 | Efficacia | 
| 2066 | Inderogabilità | 
TITOLO III DEL LAVORO AUTONOMO | |
Capo I Disposizioni generali | |
| 2222 | Contratto d'opera | 
|---|---|
| 2223 | Prestazione della materia | 
| 2224 | Esecuzione dell'opera | 
| 2225 | Corrispettivo | 
| 2226 | Difformità e vizi dell'opera | 
| 2227 | Recesso unilaterale dal contratto | 
| 2228 | Impossibilità sopravvenuta dell'esecuzione dell'opera | 
TITOLO IV DEL LAVORO SUBORDINATO IN PARTICOLARI RAPPORTI | |
Capo I Disposizioni generali | |
| 2239 | Norme applicabili | 
|---|---|
Capo II Del lavoro domestico | |
| 2240 | Norme applicabili | 
|---|---|
| 2241 | Periodo di prova | 
| 2242 | Vitto, alloggio e assistenza | 
| 2243 | Periodo di riposo | 
| 2244 | Recesso | 
| 2245 | Indennità di anzianità | 
| 2246 | Certificato di lavoro | 
TITOLO V DELLE SOCIETÀ | |
Capo I Disposizioni generali | |
| 2247 | Contratto di società | 
|---|---|
| 2248 | Comunione a scopo di godimento | 
| 2249 | Tipi di società | 
| 2250 | Indicazione negli atti e nella corrispondenza | 
Capo II Delle mutue assicuratrici | |
| 2546 | Nozione | 
|---|---|
| 2547 | Norme applicabili | 
| 2548 | Conferimenti per la costituzione di fondi di garanzia | 
TITOLO VIII DELL’AZIENDA | |
Capo I Disposizioni generali | |
| 2555 | Nozione | 
|---|---|
| 2556 | Imprese soggette a registrazione | 
| 2557 | Divieto di concorrenza | 
| 2558 | Successione nei contratti | 
| 2559 | Crediti relativi all'azienda ceduta | 
| 2560 | Debiti relativi all'azienda ceduta | 
| 2561 | Usufrutto dell'azienda | 
| 2562 | Affitto dell'azienda | 
Capo II Della ditta e dell’insegna | |
| 2563 | Ditta | 
|---|---|
| 2564 | Modificazione della ditta | 
| 2565 | Trasferimento della ditta | 
| 2566 | Registrazione della ditta | 
| 2567 | Società | 
| 2568 | Insegna | 
Capo III Del marchio | |
| 2569 | Diritto di esclusività | 
|---|---|
| 2570 | Marchi collettivi | 
| 2571 | Preuso | 
| 2572 | Divieto di soppressione del marchio | 
| 2573 | Trasferimento del marchio | 
| 2574 | Leggi speciali | 
TITOLO IX DEI DIRITTI SULLE OPERE DELL’INGEGNO E SULLE INVENZIONI INDUSTRIALI | |
Capo I Del diritto di autore sulle opere dell’ingegno letterarie e artistiche | |
| 2575 | Oggetto del diritto | 
|---|---|
| 2576 | Acquisto del diritto | 
| 2577 | Contenuto del diritto | 
| 2578 | Progetti di lavori | 
| 2579 | Interpreti ed esecutori | 
| 2580 | Soggetti del diritto | 
| 2581 | Trasferimento dei diritti di utilizzazione | 
| 2582 | Ritiro dell'opera dal commercio | 
| 2583 | Leggi speciali | 
Capo II Del diritto di brevetto per invenzioni industriali | |
| 2584 | Diritto di esclusività | 
|---|---|
| 2585 | Oggetto del brevetto | 
| 2586 | Brevetto per nuovi metodi o processi di fabbricazione | 
| 2587 | Brevetto dipendente da brevetto altrui | 
| 2588 | Soggetti del diritto | 
| 2589 | Trasferibilità | 
| 2590 | Invenzione del prestatore di lavoro | 
| 2591 | Rinvio alle leggi speciali | 
Capo III Del diritto di brevetto per modelli di utilità e di registrazione per disegni e modelli | |
| 2592 | Modelli di utilità | 
|---|---|
| 2593 | Modelli e disegni | 
| 2594 | Norme applicabili | 
TITOLO X DELLA DISCIPLINA DELLA CONCORRENZA E DEI CONSORZI | |
Capo I Della disciplina della concorrenza | |
Sezione I Disposizioni generali | |
| 2595 | Limiti legali della concorrenza | 
|---|---|
| 2596 | Limiti contrattuali della concorrenza | 
| 2597 | Obbligo di contrattare nel caso di monopolio | 
Sezione II Della concorrenza sleale | |
| 2598 | Atti di concorrenza sleale | 
| 2599 | Sanzioni | 
| 2600 | Risarcimento del danno | 
| 2601 | Azione delle associazioni professionali | 
Capo II Dei consorzi per il coordinamento della produzione e degli scambi | |
Sezione I Disposizioni generali | |
| 2602 | Nozione e norme applicabili | 
|---|---|
| 2603 | Forma e contenuto del contratto | 
| 2604 | Durata del consorzio | 
| 2605 | Controllo sull'attività dei singoli consorziati | 
| 2606 | Deliberazioni consortili | 
| 2607 | Modificazioni del contratto | 
| 2608 | Organi preposti al consorzio | 
| 2609 | Recesso ed esclusione | 
| 2610 | Trasferimento dell'azienda | 
| 2611 | Cause di scioglimento | 
Sezione II Dei consorzi con attività esterna | |
| 2612 | Iscrizione nel registro delle imprese | 
| 2613 | Rappresentanza in giudizio | 
| 2614 | Fondo consortile | 
| 2615 | Responsabilità verso i terzi | 
| 2615-bis | Situazione patrimoniale | 
| 2615-ter | Società consortili | 
Sezione III Dei consorzi obbligatori | |
| 2616 | Costituzione | 
| 2617 | Consorzi per l'ammasso dei prodotti agricoli | 
Sezione IV Dei controlli dell’autorità governativa | |
| 2618 | Approvazione del contratto consortile | 
| 2619 | Controllo sull'attività del consorzio | 
| 2620 | Estensione delle norme di controllo alle società | 
TITOLO XI DISPOSIZIONI PENALI IN MATERIA DI SOCIETÀ, DI CONSORZI E DI ALTRI ENTI PRIVATI | |
Capo I Delle falsità | |
| 2621 | False comunicazioni sociali | 
|---|---|
| 2621-bis | Fatti di lieve entità | 
| 2621-ter | Non punibilità per particolare tenuità | 
| 2622 | False comunicazioni sociali delle società quotate | 
| 2623 | ABROGATO | 
| 2624 | ABROGATO | 
| 2625 | Impedito controllo | 
Capo IV Degli altri illeciti, delle circostanze attenuanti e delle misure di sicurezza patrimoniali | |
| 2632 | Formazione fittizia del capitale | 
|---|---|
| 2633 | Indebita ripartizione dei beni sociali da parte dei liquidatori | 
| 2634 | Infedeltà patrimoniale | 
| 2635 | Corruzione tra privati | 
| 2635-ter | Pene accessorie | 
| 2636 | Illecita influenza sull'assemblea | 
| 2637 | Aggiotaggio | 
| 2638 | Ostacolo all'esercizio delle funzioni delle autorità pubbliche di vigilanza | 
| 2639 | Estensione delle qualifiche soggettive | 
| 2640 | Circostanza attenuante | 
| 2641 | Confisca | 
| 2642 | ABROGATO | 
Capo III Della trascrizione degli atti relativi ad alcuni beni mobili | |
Sezione I Della trascrizione relativamente alle navi, agli aeromobili e agli autoveicoli | |
| 2683 | Beni per i quali è disposta la pubblicità | 
|---|---|
| 2684 | Atti soggetti a trascrizione | 
| 2685 | Altri atti soggetti a trascrizione | 
| 2686 | Sentenze | 
| 2687 | Cessione dei beni ai creditori | 
| 2688 | Continuità delle trascrizioni | 
| 2689 | Usucapione | 
| 2690 | Domande relative ad atti soggetti a trascrizione | 
| 2691 | Altre domande e atti soggetti a trascrizione | 
| 2692 | Annotazione della trascrizione delle domande e degli atti | 
| 2693 | Trascrizione del pignoramento e del sequestro | 
| 2694 | Richiamo di altre leggi | 
| 2695 | Forme e modalità della trascrizione | 
Sezione II Della trascrizione relativamente ad altri beni mobili | |
| 2696 | Rinvio | 
TITOLO II DELLE PROVE | |
Capo I Disposizioni generali | |
| 2697 | Onere della prova | 
|---|---|
| 2698 | Patti relativi all'onere della prova | 
Capo IV Delle presunzioni | |
| 2727 | Nozione | 
|---|---|
| 2728 | Prova contro le presunzioni legali | 
| 2729 | Presunzioni semplici | 
Capo VI Del giuramento | |
| 2736 | Specie | 
|---|---|
| 2737 | Capacità delle parti | 
| 2738 | Efficacia | 
| 2739 | Oggetto | 
TITOLO III DELLA RESPONSABILITÀ PATRIMONIALE, DELLE CAUSE DI PRELAZIONE E DELLA CONSERVAZIONE DELLA GARANZIA PATRIMONIALE | |
Capo I Disposizioni generali | |
| 2740 | Responsabilità patrimoniale | 
|---|---|
| 2741 | Concorso dei creditori e cause di prelazione | 
| 2742 | Surrogazione dell'indennità alla cosa | 
| 2743 | Diminuzione della garanzia | 
| 2744 | Divieto del patto commissorio | 
Capo V Dei mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale | |
Sezione I Dell’azione surrogatoria | |
| 2900 | Condizioni, modalità ed effetti | 
|---|---|
Sezione II Dell’azione revocatoria | |
| 2901 | Condizioni | 
| 2902 | Effetti | 
| 2903 | Prescrizione dell'azione | 
| 2904 | Rinvio | 
Sezione III Del sequestro conservativo | |
| 2905 | Sequestro nei confronti del debitore o del terzo | 
| 2906 | Effetti | 
TITOLO IV DELLA TUTELA GIURISDIZIONALE DEI DIRITTI | |
Capo I Disposizioni generali | |
| 2907 | Attività giurisdizionale | 
|---|---|
| 2908 | Effetti costitutivi delle sentenze | 
| 2909 | Cosa giudicata | 
Codice civile, Articolo 174
Articolo 174
			
		
			ARTICOLO ABROGATO DALLA L. 19 MAGGIO 1975, N. 151