Home
Decreto legislativo 1 settembre 2011, n. 150
Disposizioni complementari al codice di procedura civile in materia di riduzione e semplificazione dei procedimenti civili di cognizione, ai sensi dell’articolo 54 della legge 18 giugno 2009, n. 69
Menu
Preambolo
1
Definizioni
2
Disposizioni comuni alle controversie disciplinate dal rito del lavoro
3
Disposizioni comuni alle controversie disciplinate dal rito semplificato di cognizione
4
Mutamento del rito
5
Sospensione dell'efficacia esecutiva del provvedimento impugnato
6
Dell'opposizione ad ordinanza-ingiunzione
7
Dell'opposizione al verbale di accertamento di violazione del codice della strada
8
Dell'opposizione a sanzione amministrativa in materia di stupefacenti
9
Dell'opposizione ai provvedimenti di recupero di aiuti di Stato
10
Delle controversie in materia di applicazione delle disposizioni in materia di protezione dei dati personali.
11
Delle controversie agrarie
12
Dell'impugnazione dei provvedimenti in materia di registro dei protesti
13
Dell'opposizione ai provvedimenti in materia di riabilitazione del debitore protestato
14
Delle controversie in materia di liquidazione degli onorari e dei diritti di avvocato
15
Dell'opposizione a decreto di pagamento di spese di giustizia
16
Delle controversie in materia di mancato riconoscimento del diritto di soggiorno sul territorio nazionale in favore dei cittadini degli altri Stati membri dell'Unione europea o dei loro familiari
17
Delle controversie in materia di espulsione per gravi motivi di pubblica sicurezza degli stranieri in possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo, nonché allontanamento dei cittadini degli altri Stati membri dell'Unione europea o dei loro familiari
18
Delle controversie in materia di espulsione dei cittadini di Stati che non sono membri dell'Unione europea
19
ABROGATO
19-bis
Controversie in materia di accertamento dello stato di apolidia
19-ter
Controversie in materia di diniego o di revoca dei permessi di soggiorno temporanei per esigenze di carattere umanitario
20
Dell'opposizione al diniego del nulla osta al ricongiungimento familiare e del permesso di soggiorno per motivi familiari, nonché agli altri provvedimenti dell'autorità amministrativa in materia di diritto all'unità familiare
21
Dell'opposizione alla convalida del trattamento sanitario obbligatorio
22
Delle azioni popolari e delle controversie in materia di eleggibilitĂ , decadenza ed incompatibilitĂ nelle elezioni comunali, provinciali e regionali
23
Delle azioni in materia di eleggibilitĂ e incompatibilitĂ nelle elezioni per il Parlamento europeo
24
Dell'impugnazione delle decisioni della Commissione elettorale circondariale in tema di elettorato attivo
25
Delle controversie in materia di riparazione a seguito di illecita diffusione del contenuto di intercettazioni telefoniche
26
Dell'impugnazione dei provvedimenti disciplinari a carico dei notai
27
Dell'impugnazione delle deliberazioni del Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti
28
Delle controversie in materia di discriminazione
29
Delle controversie in materia di opposizione alla stima nelle espropriazioni per pubblica utilitĂ
30
Delle controversie in materia di attuazione di sentenze e provvedimenti stranieri di giurisdizione volontaria e contestazione del riconoscimento
30-bis
Dei procedimenti in materia di efficacia di decisioni straniere previsti dal diritto dell'Unione europea e dalle convenzioni internazionali
31
Delle controversie in materia di rettificazione di attribuzione di sesso
32
Dell'opposizione a procedura coattiva per la riscossione delle entrate patrimoniali dello Stato e degli altri enti pubblici
33
Delle controversie in materia di liquidazione degli usi civici
34
Modificazioni e abrogazioni
35
Clausola di invarianza finanziaria
36
Disposizioni transitorie e finali
Gazzetta Ufficiale n. 220 del 21-09-2011
Decreto legislativo 1 settembre 2011, n. 150, Articolo 6
Articolo 6
Dell'opposizione ad ordinanza-ingiunzione